About Me

Svizzero di nascita, cilentano di origine e versiliese di adozione Florian D'Angelo si dedica alla fotografia sociale e d’arte da diversi anni. Laureato con il massimo dei voti all’Accademia di Belle Arti di Carrara, discutendo la tesi “è soltanto una fotografia”. Ha collaborato come fotografo al gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Firenze e dell’Istituto Storico della Resistenza Senese per la pubblicazione di “Poetiche e politiche del ricordo, memoria pubblica delle stragi nazifasciste in Toscana”, a cura di Pietro Clemente e Fabio Dei (Carocci-Regione Toscana, 2005). Ha lavorato come stampatore di collotipia presso la storica Azienda Fotografica Fratelli Alinari e come assistente al fotografo artista Massimo Vitali. Nel 2008 collabora come grafico e fotografo alla pubblicazione della monografia dello scultore Alberto Sparapani. Partecipa a varie mostre personali e collettive in Italia e in Svizzera.

Swiss born, Cilentan by origin and Versilian by adoption, Florian D'Angelo has been dedicated to social and art photography for several years. Graduated with honors from the Academy of Fine Arts in Carrara, discussing the thesis "it's just a photograph". He collaborated as a photographer with the research group of the University of Florence and the Historical Institute of the Sienese Resistance for the publication of "Poetics and politics of memory, public memory of the Nazi-fascist massacres in Tuscany", edited by Pietro Clemente and Fabio Dei (Carocci-Tuscany Region, 2005). He worked as a collotype printer at the historic Fratelli Alinari Photographic Company and as an assistant to the photographer artist Massimo Vitali. In 2008 he collaborated as a graphic designer and photographer in the publication of the monograph by the sculptor Alberto Sparapani. He participates in various solo and group exhibitions in Italy and Switzerland.